HSEQ

Salute, sicurezza, ambiente e qualità. Sistemi per la gestione di rischi, opportunità e conformità normativa.

Salute, sicurezza, ambiente e qualità. Sistemi per la gestione di rischi, opportunità e conformità normativa.

Offriamo un supporto trasversale per l’implementazione di sistemi integrati HSEQ, affiancando i nostri clienti nell’adeguamento normativo, nel monitoraggio del grado di raggiungimento degli obiettivi aziendali e nella prevenzione dei rischi.

Eseguiamo analisi e misurazioni inerenti alla salute e sicurezza dei lavoratori e delle persone quali la Misurazione di Gas Radon in ambiente mediante strumentazione

professionale e le analisi per la prevenzione della Legionella (tramite laboratorio certificato), progettando i conseguenti interventi e sistemi di riduzione del rischio.

Aree di intervento:

  • Sviluppo di sistemi di gestione certificabili con i principali schemi internazionali, ISO 9001, 14001, 45001, 50001, UNI CEI 11352, UNI PdR 125/2022, ecc.
  • Revisione o progettazione di modelli organizzativi
  • Adempimenti normativi secondo D.lgs 81/08 e normative correlate
  • Valutazione dei rischi, redazione di DVR e DUVRI
  • Ottimizzazione dei processi organizzativi e delle procedure operative
  • Sicurezza dei luoghi di lavoro e dei processi produttivi
  • Progettazione d’interventi di Risanamento da Gas Radon, in ambito residenziale e non, con tecnici specializzati (EIRR Esperto Interventi di Risanamento Radon), con lo scopo di realizzare ambienti che garantiscono anche il massimo benessere ambientale e risparmio energetico
  • Prevenzione incendi e sistemi di gestione della sicurezza antincendio
  • Analisi e mitigazione rischio legionella
  • Predisposizione di piani di emergenza
  • Analisi degli aspetti e impatti ambientali
  • Gestione dei rifiuti
 

Verifica adempimenti D. Lgs. 81/08 e s.m.i.

 

Coordinamento della Sicurezza in fase di Progettazione (CSP) e in fase di Esecuzione (CSE)

 

Due Diligence con riferimento a requisiti di legge e standard aziendali

 

Valutazione dei rischi (DVR e DUVRI)

 

Incarico RSPP, ASPP

 

Assistenza pratiche di prevenzione incendi (ad esempio CPI), predisposizione Piani di Emergenza, valutazioni Atex.

 

Formazione salute e sicurezza sul lavoro (ex art. 37 D.Lgs. 81/08 e s.m.i.)

 

Verifica e qualifica degli appaltatori e subappaltatori

 

Controllo, supervisione e coordinamento cantieri

 

Monitoraggio delle condizioni termoigrometriche negli ambienti di lavoro

 

Verifica di conformità macchine e insiemi di macchine

Sicurezza ambienti di lavoro

Verifica ed adeguamento degli ambienti di lavoro, con valutazioni sulle mansioni degli addetti alle lavorazioni e conseguente valutazione dei rischi presenti all’interno delle aree di lavorazione. Identificazione misure di prevenzione e protezione. Formazione periodica e continua di tutto il personale e in particolare degli addetti al pronto intervento, e al primo soccorso in condizioni di emergenza.

  • Verifica adempimenti D. Lgs. 81/08
  • Valutazione dei rischi DVR e DUVRI
  • Misure di prevenzione e protezione audit interni
  • Informazione e formazione periodica e continua dei lavoratori e lavoratrici

Korvelia Italia Srl

Sicurezza del processo

Adeguamenti in materia di sicurezza linee di produzione – Stabilimento Semilavorati.

  • Incarico di RSPP, ASPP
  • Adeguamento automazione linee di produzione e insiemi di macchine

Stelliferi e Itavex Spa

Prevenzione incendi

Redazione della documentazione antincendio e delle planimetrie di emergenza, con indicazione del percorso di esodo e della segnaletica antincendio. Identificazione delle mansioni svolte dai lavoratori all’interno dell’azienda e delle figure responsabili della sicurezza interna all’ambiente di lavoro: il responsabile delle emergenze, l’addetto al pronto intervento antincendio e al primo soccorso.

FASI – Fondo assistenza sanitaria intergrativo

Certificazioni ESCo - UNI CEI 11352

La certificazione (UNI 11352) prevede la valutazione della documentazione aziendale e il sopralluogo presso il sito dove sono stati realizzati gli interventi di efficienza energetica nell’ambito dei contratti EPC, con verifica della capacità di svolgere un monitoraggio delle misure in campo e l’esistenza di una procedura di diagnosi energetica secondo la normativa di settore. L’iter di certificazione prevede una serie di audit, attraverso i quali verificare le procedure aziendali per l’offerta di servizi energetici.

Officinae Verdi Spa

Formazione dei Lavoratori

Informazione e formazione periodica e continua dei lavori in tema di sicurezza, in grado di fornire un quadro completo in materia di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro, descrivere le figure coinvolte nella gestione e nella organizzazione della prevenzione dai rischi presenti in azienda, nell’ambito del D. Lgs 81/08, con spiegazione degli obblighi del datore di lavoro, dei compiti da svolgere e delle eventuali sanzioni in cui incorrono le figure responsabili della sicurezza dei lavoratori, secondo quanto prescritto dagli accordi Stato.

Supervisione e coordinamento cantieri

Verifica, valutazione e raccolta della documentazione riguardante un cantiere (costruzione di un edificio, interventi di riqualificazione impiantistica, organizzazione di eventi, ecc.): lettere di nomina, PSC, POS, denuncia di apertura del cantiere stesso, attestati di formazione. Eventuale integrazione della documentazione presente con controllo della idoneità tecnico-professionale delle diverse figure coinvolte.

Offriamo servizi di ingegneria specialistici in materia di progettazione integrata, servizi al cantiere, sostenibilità, ambiente, energia, qualità e sicurezza, potendo contare sulle competenze ed esperienze interdisciplinari del gruppo di professionisti e professioniste, nei campi dell'ingegneria e dell'architettura, che ne fanno parte.

Le nostre sedi

Roma

Via Cosseria 2, 00192
Tel: +39 06 98188609

Visualizza mappa

Email: info@sequas.it
Pec: sequasingegneria@legalmail.it
Codice Destinatario: KRRH6B9

Torino

Corso Grosseto 350, 10151

Visualizza mappa

ENGEKO S.c.a.r.l.

Via Guido d'Arezzo 16, 00198 (Roma)

Visualizza mappa