

SEQUAS è una società in grado di offrire servizi in materia di
Progettazione
Progettazione integrata, bioarchitettura e risparmio energetico
Program & Project Management
Efficienza e garanzia nella gestione dei processi
HSEQ
Salute, sicurezza, ambiente e qualità.
Riduzione dei rischi e conformità normativa
Politica per la qualità e l'ambiente
SEQUAS è una società di consulenza in grado di offrire servizi di ingegneria specialistici in materia di ambiente, energia, qualità, sicurezza, progettazione integrata e servizi al cantiere, potendo contare sulle competenze ed esperienze interdisciplinari del gruppo di professionisti, ingegneri e architetti che ne fanno parte.
SEQUAS intende affiancare e supportare i Clienti nella gestione di processi e progetti, contribuendo alla ricerca di soluzioni ingegneristiche innovative e alla gestione degli adempimenti normativi, promuovendo nuove opportunità per la crescita ed il miglioramento continuo, proponendosi come consulente tecnico, indipendente da fornitori e appaltatori sia nel campo della progettazione che dei servizi di ingegneria in genere.
SEQUAS rispetta i requisiti legali applicabili e altri requisiti relativi agli aspetti ambientali, alla prevenzione dell'inquinamento generato dagli impatti ambientali negativi sia diretti che indiretti dell'attività e dei suoi servizi.
SEQUAS persegue la massimizzazione dei possibili impatti positivi e il miglioramento continuo del Sistema di Gestione Qualità e Ambiente. In futuro, SEQUAS continuerà ad agire in modo proattivo per prepararsi in anticipo alle richieste generate da nuovi regolamenti e standard.
Le scelte tecniche-progettuali sono basate sui principi della Qualità, della Sicurezza, della Sostenibilità Ambientale, dell’Efficienza Energetica, dell’Etica e della Responsabilità Sociale, promuovendoli tanto all’interno dell’organizzazione quanto presso i clienti.
Gli obiettivi strategici sono:
- L'incremento del valore della Società, dei gruppi di lavoro e delle professionalità dei singoli collaboratori
- Perseguire la soddisfazione dei Clienti e dei collaboratori
- La ricerca di soluzioni innovative in termini di diversificazione e qualità dei servizi offerti ai clienti in particolare per tempestività, qualità degli elaborati ed efficacia delle proposte
- La continua ottimizzazione dei processi per migliorare la produttività delle risorse impiegate
- La promozione della qualità degli elaborati grafici e testuali prodotti per il servizio svolto, affinché presentino al meglio i contenuti sviluppati, attraverso una specifica formazione dei collaboratori e condivisione tra gli stessi
- La promozione della partecipazione di tutti i collaboratori considerati elementi essenziali per una crescita continua attraverso l'informazione, la comunicazione e la formazione
- La ricerca del miglioramento continuo e il miglioramento delle proprie prestazioni tecniche, raggiungendo, assicurando e mantenendo la fiducia dei clienti attraverso la conformità nella fornitura dei propri servizi anche da un punto di vista ambientale
- La prevenzione, controllo e diminuzione dei propri impatti ambientali e sociali
- Garantire che i servizi offerti minimizzino la generazione di sostanze inquinanti e di rifiuti, riducendo così l'impatto ambientale delle attività, sviluppando strategie per massimizzare l'efficienza energetica, ottimizzare l'uso di risorse naturali e la promozione delle fonti rinnovabili
- Comunicare a tutti i collaboratori e all'esterno l'impegno della società attraverso un apposito sistema di gestione, e garantire il monitoraggio e miglioramento di anno in anno delle prestazioni ambientali e di qualità allineando l'idealità ai dati oggettivi
Ogni anno gli obiettivi strategici sono individuati per i settori economico, ambientale e sociale, e declinati in obiettivi misurabili per aree di attività: progettazione, direzione lavori, sistemi di gestione HSEQ, ambiente, sostenibilità ed energia.
Piani di azione ad hoc guidano la Direzione al raggiungimento degli obiettivi strategici e allo scopo di:
- L'aggiornamento sistematico delle competenze nei settori di attività, in relazione all'evoluzione del mercato e della normativa tecnica ed alle migliori esperienze internazionali
- Condividere con i clienti gli strumenti per verificare l'andamento dei progetti
- Strutturare team multidisciplinari per ricercare soluzioni innovative, ottimizzate e sostenibili
- Garantire la qualità dei rapporti interpersonali sia con gli stakeholders esterni che all'interno dell'organizzazione
- Contenere l'utilizzo delle risorse
- Favorire il lavoro collaborativo in presenza o a distanza e la vivibilità degli spazi di lavoro
Grande attenzione è rivolta alla formazione delle risorse che viene pianificata e monitorata a livello generale di società e di singola area di specializzazione.
La presente Politica è rivista periodicamente con frequenza almeno annuale in sede di riesame della Direzione e comunicata a tutti i collaboratori e all’esterno.
Codice Etico
Il Codice Etico approvato dalla direzione di SEQUAS Ingegneria riflette i valori di riferimento nella pratica quotidiana: Onestà, Trasparenza, Qualità, Integrità e Solidarietà. È una guida che definisce e orienta il comportamento verso i colleghi, clienti, fornitori e con tutti gli altri soggetti con cui opera la Società.
Gestione dei Reclami
Scopo della procedura "PROCEDURA P-08.02 - GESTIONE NON CONFORMITÀ, SEGNALAZIONI, RECLAMI, AZIONI CORRETTIVE E DI MIGLIORAMENTO" è quello di descrivere le modalità per la gestione delle non conformità, dei reclami dei Clienti e delle segnalazioni dei collaboratori, dalla loro individuazione alla registrazione, correzione e adozione di azioni correttive e preventive.
Le segnalazioni e i reclami possono essere inviati al Rerponsabile del Sistema di Gestione (RSG) alla e-mail rsg@sequas.it o a qualsiasi membro della direzione direttamente dalla propria casella di posta.
IL RSG o, qualora RSG sia direttamente coinvolto nella segnalazione, il membro della Direzione responsabile della segnalazione, comunica le fasi di gestione del reclamo/segnalazione:
- Ricevimento
- Presa in carico e nomina del Responsabile della segnalazione ove applicabile
- Azione correttiva che si intende adottare o motivazione per cui la questione sollevata non è stata accettata come reclamo/segnalazione
- Avanzamento attuazione azione correttiva
- Risoluzione/chiusura
Abbiamo lavorato per:
- Aereonautica Militare
- Api SpA - Anonima Petroli Italiana
- Assofrutti
- Autorità portuale di Napoli
- BNL spa - Gruppo BNP Paribas
- BredaMenarinibus
- Brescia mobilità
- Bridgestone
- Calciosociale
- CIT - Compagnia Italiana Turismo
- Comune di Empoli
- CONI Servizi
- Consip
- CPL CONCORDIA
- Eni
- Expo Milano
- F.A.S.I.
- Ferrovie dello Stato Italiane
- Flammini Group
- Fondazione Teatro dell’Opera di Roma
- Grandi Stazioni
- Gruppo Ferrero
- HOLCIM
- I.N.F.N. - L.N.L.
- IBL Real estate
- ICQ Holding
- Kuwait Petroleum Italia
- Lazio Innova
- Leonardo Caltagirone
- Marcegaglia
- Merck Serono
- Ministero dei Beni Culturali
- Ministry of Interior - Kingdom of Bahrain
- Nucleco
- Officinae Verdi
- OMA group
- Opere Religiose Russe
- PAM Panorama
- Pontificio Collegio di S.Girolamo dei Croati
- Pontificio Seminario Francese
- Poyry Energy
- Prelios Integra
- Quick Parking
- R.&G. Semeraro
- RAI
- Ravano Green Power
- Regione Lazio
- Renova Power
- RFI
- Roma Capitale
- Services Lazio
- SO.G.I.N.
- Sogesid
- Soprintendenza Speciale per i Beni
- Archeologici di Roma
- Stelliferi & Itavex
- Storz Medical Italia
- The Hub Roma
- Università di Sassari